Blog
-
Strumenti per potenziare le competenze dei giovani sulla sostenibilità: partecipa al Training of Trainers di GameComp
Sei un formatore o uno youth worker interessato a nuove metodologie per rafforzare le competenze dei giovani in materia di sostenibilità? All’interno del progetto Erasmus+ GameComp, stiamo lanciando un Training of Trainers (ToT) della durata di un giorno, pensato per...
leggi tutto -
Perché l’innovazione in Italia deve coincidere con una cultura della responsabilità
In un mondo in rapida evoluzione, l’innovazione è uno dei pilastri fondamentali per il progresso economico, sociale e culturale. Anche in Italia, un Paese noto per la sua ricca tradizione di creatività e ingegno, l’innovazione rappresenta una leva strate...
leggi tutto -
Come l'Intelligenza Artificiale favorisce il passaggio dalla lezione frontale a quella relazionale
L’Intelligenza Artificiale (IA) sta trasformando profondamente il mondo dell’educazione, favorendo un cambiamento epocale: il passaggio dalla lezione frontale tradizionale a un approccio relazionale e collaborativo. Questo mutamento pone lo studente al centro del proc...
leggi tutto -
Organolus AI: la piattaforma di Knowledge & Data Management che sfrutta i dati per crescere il tuo business
Oggi ogni interazione online, ogni vendita, ogni relazione con i clienti genera informazioni preziose. Per molte aziende che vivono la trasformazione digitale, raccogliere i dati non è più il problema principale, quanto analizzare e sfruttare questi dati per dare un...
leggi tutto -
Dall'economia di prodotto all'economia di processo: l’impatto dell'Intelligenza Artificiale
Negli ultimi decenni, il panorama economico globale ha subito una trasformazione radicale, spostandosi progressivamente da un modello basato sul prodotto (Product Economy) a uno basato sul processo (Process Economy). Questo cambiamento è stato accelerato dall'adozion...
leggi tutto -
I 5 regali più “innovativi” per un Natale tech ed eco-sostenibile
Scegliere un dono non è mai banale: deve sorprendere, essere utile, ma anche trasmettere al destinatario il valore di un’idea, un’emozione, un messaggio che va oltre l’oggetto in sé. Anche se piccoli, possono essere il simbolo di un pensiero di for...
leggi tutto -
Cos’è un Knowledge Innovation Studio? Un approccio interdisciplinare all’innovazione ed alla crescita aziendale
Scopri perché un Knowledge Innovation Studio, come Lascò, può essere un valido alleato nella gestione dell’innovazione in azienda.
leggi tutto -
GameComp: pubblicato il tool di valutazione delle competenze in materia di sostenibilità
È online il Tool di valutazione delle competenze in materia di sostenibilità di GameComp, il progetto Erasmus+ che stiamo realizzando in partnership con KUBI, Femxa, KEAN e ANI International, e che mira a migliorare le competenze in materia di sostenibilità t...
leggi tutto -
AI4YouthWork: online i risultati della fase di validazione dell’AI Competence Framework for Youth Workers
Pubblicato il report di validazione del nostro framework delle competenze in materia di IA per youth worker
leggi tutto -
Una comunità di apprendimento nel metaverso: la 6a newsletter del progetto ALiVE
È stata pubblicata la sesta e ultima newsletter del progetto “A Learning Community in the Metaverse (ALiVE)”! Scopri di più sulle ultime fasi del partenariato di cooperazione cofinanziato da Erasmus+ nell'istruzione degli adulti di cui Lascò &egra...
leggi tutto -
ALiVE: risultati della fase pilota del programma immersivo in Italia
Siamo alle battute finali del progetto “ALiVE: A Learning Community in the Metaverse”, il Partenariato per la Cooperazione cofinanziato dal Programma Erasmus+ dell’Unione Europea che stiamo realizzando insieme a GTN Solutions, l’Università Tecnologi...
leggi tutto -
L’etica digitale e la responsabilizzazione della Gen Z. Come la tecnologia può cambiare il loro futuro
Mentre nascono sempre di più app sulla salute per migliorare il nostro well-being, è di poco tempo fa una notizia che arriva da YouTube: presto limiterà i consigli video su fitness e peso per gli adolescenti europei. Dopo il limite imposto negli USA, l’...
leggi tutto